English EN French FR Italian IT Spanish ES

Categoria Condominio

Comproprietario in condominio e pagamento della quota intera

Ogni condòmino ha il dovere di pagare le quote condominiali. Esse sono calcolate secondo il valore millesimale del proprio immobile e sono frutto del bilancio preventivo e del pedissequo conto consuntivo approvati in assemblea. Per l’amministratore è, perciò, legittimo e…

L’amministratore non può pretendere un compenso extra

È noto che l’amministratore debba svolgere diligentemente il proprio incarico così come imposto dalle comuni norme civilistiche che regolano il contratto di mandato. Tra i suoi obblighi c’è anche quello di restituire immediatamente la documentazione (eventualmente consegnandola al successore) e…

È legale la tettoia posta sotto il balcone?

Ancora una pronuncia riguardante tettoie e pergolati in condominio. Questa volta è il Tribunale di Castrovillari, con la sentenza n. 319 del 15 dicembre 2022, ad affrontare l’argomento. Il caso è interessante in quanto dimostra come, nonostante il manufatto sia…

Condominio e supermercato: il conflitto è quasi inevitabile

Molto spesso i condomini cercano di impedire l’apertura di tali attività commerciali all’interno del caseggiato. Lo strumento privilegiato utilizzato è certamente il regolamento di condominio. Anche l’interpretazione delle clausole di tale documento però può essere fonde di lite giudiziaria. Regolamento…