English EN French FR Italian IT Spanish ES

Categoria Condominio

Condominio: la polizza fabbricato deve essere autorizzata

Secondo l’art. 1130 c.c., l’amministratore deve compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio. Ciò significa che egli deve attivarsi, anche senza previa autorizzazione dell’assemblea, per tutelare tutti i beni e i servizi condominiali, nonché i diritti…

Arriva il portiere virtuale per tutti

Usufruire di un servizio di portierato può davvero risolvere molte delle piccole e grandi incombenze quotidiane. Pensiamo ad esempio alla consegna dei pacchi. L’ascesa dell’e-commerce ha reso milioni di italiani dipendenti dagli orari dei corrieri, ma non solo. Se, infatti,…

Delibera assembleare: alcune possibili contestazioni

Sappiamo che un’assemblea condominiale deve essere inviata a tutti gli aventi diritto. È importante, inoltre, che, durante la riunione, il consesso si esprima con una certa maggioranza e che il tutto sia documentato. Infine, è buona regola informare gli assenti,…

Anomalie nella gestione contabile del condominio

In caso di contestazioni sull’operato dell’amministratore, il condominio è tenuto a provare – attraverso la contabilità e/o i versamenti eseguiti e le uscite comprovate da documenti di spesa, nonché per mezzo dei movimenti del conto corrente – che l’esercizio contabile,…